AssoAmbiente

News Comunica

Dal mondo delle imprese | Il Progetto CAPIAMO di Herambiente

I termovalorizzatori sono continuamente monitorati e sono oggetto di piani di monitoraggio ambientale volti ad indagare lo stato di qualità dell'ambiente dei territori in cui sono inseriti.

I termovalorizzatori sono continuamente monitorati e sono oggetto di piani di monitoraggio ambientale volti ad indagare lo stato di qualità dell'ambiente dei territori in cui sono inseriti.

Nel 2020 Herambiente ha integrato questa consueta attività con un progetto di biomonitoraggio sul termovalorizzatore di Pozzilli (IS).

Il progetto prende il nome di CAPIAMO perché ha l'APE come bioindicatore.Le api sono bioindicatori ambientali eccellenti perché, oltre a muoversi nel territorio per svariati chilometri, hanno la caratteristica di avere il corpo ricoperto di una peluria in grado di trattenere microcampioni di componenti ambientali con cui vengono a contatto.

Katia Gamberini, Responsabile Autorizzazioni, Monitoraggi Ambientali e Omologhe di Herambiente, ci illustra il progetto CAPIAMO.

 

Firma Autore

News Comunica recenti

21 Giugno 2024
Impianti Aperti on the Road | Quarta Tappa A2A (Filago, 19 Giugno) | Video
Si è tenuta a Filago la Quarta Tappa del viaggio Assoambiente per la sostenibilità
05 Giugno 2024
“IMPIANTI APERTI on THE ROAD” ASSOAMBIENTE: Porte aperte dell’impianto di valorizzazione dei rifiuti EDISON NEXT a oltre 80 studenti di Melfi, Lavello e Venosa.
L’impianto di valorizzazione dei rifiuti Edison Next di Melfi ha aperto le porte a oltre 80 studenti degli Istituti di Istruzione Superiore “G. Gasparrini” di Melfi (‘Settore tecnologico’ Costruzioni, Ambiente e Territorio), “G. Solimene” di Lavello e “E. Battaglini” di Venosa, nell’ambito dell’iniziativa “Impianti aperti”.
28 Maggio 2024
BARRICALLA A CINEMAMBIENTE 2024 CON DUE APPUNTAMENTI
È ancora possibile innovare i modi e i linguaggi per raccontare l’ambiente, le nuove opportunità e necessità?
28 Maggio 2024
GESENU | Politiche per la Parità di genere (Perugia, 23 Maggio)
Parità di Genere: arriva la certificazione per le politiche aziendali in casa Gesenu! L’azienda, tra le prime del settore in Umbria, attraverso l'implementazione di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere conforme alla UNI/PdR 125:2022 ha intrapreso un percorso interno alla propria organizzazione al fine di raggiungere una più equa parità di genere.
20 Maggio 2024
Impianti Aperti on the Road | Terza Tappa Ecologia Viterbo (Viterbo, 16 e 17 Maggio) | Video
Due giornate intense trascorse con ECOLOGIA VITERBO per approfondire il tema della gestione dei rifiuti.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL